La dissalazione dell'acqua di mare è una soluzione chiave sempre più usata per ovviare alla scarsità di acqua.
L'acqua di mare ricopre il 71% della superficie del pianeta e rappresenta il 97% dell'acqua mondiale. Con oltre 40 anni di esperienza, tecnologie e conoscenze nella dissalazione, Veolia Water Technologies supporta i comuni e le industrie di tutto il mondo nell'attuazione delle loro strategie di dissalazione dell'acqua di mare.
La nostra gamma completa di soluzioni per il trattamento dell'acqua e le tecnologie di dissalazione dell'acqua di mare sono dedicate all'ottimizzazione della gestione delle risorse idriche. Combinando la presenza locale e una rete mondiale di esperti, garantiamo ai nostri clienti le migliori soluzioni possibili per fornire acqua di alta qualità, gestire concentrati di salamoia, produrre o recuperare energia, estrarre materie prime e capitalizzare i sottoprodotti.

Attraverso le sue controllate SIDEM & Entropie, Veolia è specializzata nella dissalazione e può rivolgersi a mercati specifici. Costruiscono impianti di dissalazione di acqua di mare o salmastra di tutte le dimensioni, utilizzando quattro tipi di soluzioni: Multi-Stage Flash Distillation (MSF), Multiple Effect Distillation (MED), Reverse Osmosis Desalination (RO) e Hybrid desalination che accoppia MED e RO.
Qualunque sia la fonte d'acqua, Veolia Water Technologies ha costruito più di 1.950 impianti e sistemi di dissalazione ad osmosi inversa in 85 paesi negli ultimi quattro decenni che producono più di 6,75 milioni di m3/giorno di acqua dolce per esigenze sia municipali che industriali. Ad esempio, l'impianto di dissalazione a osmosi inversa progettato, costruito e gestito da Veolia a Sydney, in Australia, fornisce fino al 15% del fabbisogno idrico giornaliero della città. Le nostre tecnologie leader aiutano a ridurre la scarsità d'acqua e rappresentano una competenza mondiale di prim'ordine nella dissalazione dell'acqua di mare con una produzione cumulata di acqua desalinizzata di oltre 13 milioni di metri cubi al giorno in 108 paesi.
Desalinizzazione termica dell’acqua
Il contenuto salino è separato evaporando l'acqua di mare nei sistemi di distillazione. Un processo noto come distillazione ad effetto multiplo (MED) riutilizza l'energia generata durante la condensazione del vapore, riducendo il consumo energetico necessario per riscaldare l'acqua.
Le controllate di Veolia Water Technologies SIDEM e Entropie sono leader riconosciuti nel MED con oltre 330 progetti consegnati con successo, una quota di mercato di oltre l'80%.
Principale impianti MED Veolia:
Impianto MED | Paese | Capacità in MLD | Entrata in esercizio |
---|---|---|---|
Marafiq IWPP, Jubail | Kingdom of Saudi Arabia | 800 | 2010 |
Az Zour North IWPP | Kuwait | 486 | 2016 |
Al Fujairah 2 IWPP | United Arab Emirates / Fujairah | 455 | 2010 |
Ras Laffan C IWPP | Qatar | 286 | 2010 |
Al Hidd IWPP | Bahrain | 272 | 2007 |
Al Taweelah A1 | United Arab Emirates / Abu Dhabi | 240 | 2002 |
Zawai Derna & Sussa | Libya | 160 | 2009 |
Layyah D12/D13 | United Arab Emirates / Sharjah | 77 | 2006 / 2007 |
Ras Al Kaimah | United Arab Emirates / Ajman | 68 | 2005 |
Dissalazione a osmosi inversa
Il processo di dissalazione a osmosi inversa tramite membrane è diventato una soluzione ampiamente utilizzata per fornire acqua potabile dall'acqua di mare o dall'acqua salmastra. È particolarmente adatto nei paesi sotto stress idrico e con risorse energetiche limitate.
Principali impianti RO Veolia, progettati e costruiti dalla sua controllata SIDEM:
Impianto RO | Paese | Capacità in MLD | Entrata in esercizio |
---|---|---|---|
Ashkelon | Israël | 392* | 2005 / 2010 |
Sydney Kurnell | Australia | 250 | 2010 |
Basrah P4 | Iraq | 199 | 2016 |
Sadara Marafiq, Jubail | Kingdom of Saudi Arabia | 179 | 2015 |
Al Fujairah 2 | United Arab Emirates | 136 | 2010 |
Az Zour South | Kuwait | 136 | 2014 |
Sur | Oman | 128** | 2009/2016 |
Gold Coast | Australia | 125 | 2010 |
Campo de Dalías | Spain | 97 | 2013 |
Dissalazione ibrida dell’acqua
Sempre più spesso si combinano la dissalazione termica e l'osmosi inversa, un'innovazione che consente di ottimizzare l'utilizzo dell'elettricità e di ridurre i costi di produzione. Veolia è l'unica azienda al mondo a padroneggiare sia MED che RO per offrire una dissalzione ibrida efficiente dal punto di vista energetico. Questa soluzione è stata implementata nel 2010 presso lo stabilimento di Fujairah 2 negli Emirati Arabi Uniti.