Monitoraggio del TOC in tempo reale nei sistemi per la produzione di acqua ad uso laboratorio

Purelab Chorus 1

Perché è importante monitorare il TOC?

La misurazione del carbonio organico totale (TOC) è un indicatore universale molto utile per rilevare la presenza di impurità organiche nell’acqua, allo stesso modo in cui la misurazione della resistività fornisce una buona indicazione delle impurità inorganiche ionizzate. Monitorando costantemente il TOC è possibile essere certi della purezza organica complessiva dell'acqua.

I limiti del monitoraggio del TOC

Come il monitoraggio della resistività non può specificare quali particolari impurità inorganiche sono presenti, la misurazione del TOC non può aiutarci a definire quali specie organiche sono presenti nell'acqua. Inoltre il rapporto tra il TOC e le concentrazioni equivalenti dei vari composti organici presenti nell'acqua varierà a seconda di ciascun contaminante, come mostrato nella Tabella 1.

Tabella 1

Come viene monitorato il TOC?

In un monitoraggio del TOC standard, viene misurata la resistività del campione, questo poi sarà ossidato e viene misurata nuovamente la resistività. Il valore del TOC è calcolato come la differenza tra la resistività pre e post ossidazione. Maggiore è la differenza tra le due misurazioni, più alta sarà la concentrazione del TOC.

Monitoraggio TOC

Vantaggi del monitoraggio del TOC in tempo reale

Misurando la resistività dell'acqua purificata prima e dopo l'ossidazione mediante raggi UV possiamo calcolare la differenza e quindi stimare la concentrazione approssimativa di TOC. Il vantaggio principale del monitoraggio del TOC in tempo reale è che viene ricalcolato ogni due secondi durante il ricircolo/erogazione.

Al contrario, il monitoraggio del TOC convenzionale può impiegare dai sei agli otto minuti per ottenere un risultato e durante questo lasso di tempo, non è possibile controllare la purezza organica dell’acqua.

Vantaggi monitoraggio TOC in tempo reale

ELGA LabWater è lo specialista delle tecnologie per la purificazione dell’acqua facente parte del Gruppo Veolia. Presente in cinque continenti e con quasi 179.000 dipendenti, il Gruppo Veolia progetta e fornisce soluzioni utili e concrete per la gestione dell’acqua, dei rifiuti e dell’energia che contribuiscono a cambiare il mondo in maniera radicale. Attraverso le sue tre attività complementari, Veolia aiuta a sviluppare l’accesso alle risorse, a preservare quelle disponibili e a riutilizzarle.

ELGA LabWater, fondata nel 1937, opera in oltre 60 paesi distribuendo soluzioni per la purificazione dell’acqua ad uso laboratorio in tutto il mondo attraverso partner di fiducia.

ELGA LabWater progetta, produce e offre assistenza per tutte le richieste di sistemi per la produzione dell’acqua ad uso di laboratorio ed opera nel settore scientifico e sanitario per garantire un mondo migliore. La ricerca è la chiave del progresso scientifico, ELGA LabWater fornisce ai principali ricercatori del mondo un reagente fondamentale: l’acqua. Grazie alle nostre soluzioni per i laboratori generici, clinici e farmaceutici, riforniamo i più grandi specialisti diagnostici del mondo.

La missione di ELGA LabWater è essere riconosciuta come leader per le risorse di acqua pura per i laboratori e il sistema sanitario, utilizzando le nostre capacità e competenze uniche per fornire sia soluzioni standard che personalizzate.

Questo articolo è stato pubblicato anche su Labworld.it

PURELAB® Chorus 1 Life Science e Analytical Research: la soluzione perfetta per ottenere acqua pura

Gli strumenti PURELAB® Chorus 1 Life Science e Analytical Research di ELGA Labwater producono acqua di Tipo I o superiore con una capacità produttiva fino a 120 l/h e sono dotati di un sistema per il monitoraggio in continuo del TOC in tempo reale che garantisce risultati di precisione paragonabili a quelli ottenuti da alcuni analizzatori di TOC.

Questo permette di visualizzare sul display in ogni momento un'indicazione affidabile e rapida della purezza organica e consente all'utente di identificare qualsiasi carico organico presente nel sistema prima di erogare l'acqua ultrapura.

Display Purelab Chorus 1

Inoltre, gli strumenti di purificazione della linea PURELAB® Chorus 1 di ELGA Labwater, sono dotati di un sistema chiamato PureSure® che consiste in un doppio pacchetto di purificazione e due sensori per il monitoraggio della purezza dell’acqua.

Infatti, come mostrato in Figura, a differenza dei purificatori d’acqua tradizionali, hanno al loro interno due pacchetti di purificazione, ciascuno contenente delle resine di deionizzazione, e due sensori di purezza dell'acqua: uno per misurare la purezza come resistività dell'acqua dopo il primo pacchetto e l'altro al termine del processo di purificazione  appena prima del punto d’uso.

Questo permette di ottenere una qualità ottima e garantita dell’acqua prodotta e di avere un ampio preavviso per la sostituzione dei consumabili.

Puresure system