La più grande installazione al mondo di filtri a disco riduce la dipendenza dall’acqua del fiume Nilo

Fiume Nilo

Che cos’hanno in comune la persona con i baffi più lunghi, la più longeva e i filtri a disco Hydrotech™ di Veolia Water Technologies? Sono tutti detentori di un Guinness World Record.

Il Guinness World Records, l'autorità globale sui risultati da record dal 1955, ha riconosciuto l'installazione dei filtri a disco Hydrotech in Egitto come la più grande al mondo.

L'impianto di trattamento delle acque reflue municipali di Bahr El-Baqar è diventato operativo nel settembre 2021 per far fronte una delle maggiori sfide che il Paese deve affrontare: la scarsità d'acqua. Senza l'impianto di Bahr El-Baqar, la popolazione in rapida crescita e l'economia in espansione dell'Egitto farebbero fatica a garantire acqua sufficiente per sostenersi poiché dipendente da un'unica fonte: il fiume Nilo.

Tradizionalmente, il Nilo era visto come il passaggio tra la vita e la morte; tuttavia, negli ultimi anni, ha assunto un nuovo ruolo come spina dorsale del settore industriale e agricolo egiziano, nonché fonte primaria di acqua potabile con conseguente grave scarsità d'acqua.

Qualsiasi alterazione dei flussi del Nilo potrebbe fare un'enorme differenza. L'impatto di ogni singola goccia d'acqua colpisce un milione di persone”, afferma Randa Aboul Hosn del Programma di sviluppo delle Nazioni Unite.

Per contribuire a ridurre la dipendenza dal Nilo e garantire una gestione sostenibile delle risorse idriche, l'impianto di Bahr El-Baqar tratta 5.000.000 metri cubi di acque reflue al giorno, equivalenti all'acqua di centoquaranta milioni di docce.

Il team di Veolia ha fornito all'impianto un nuovo record, 120 filtri a disco per recuperare e riciclare le acque reflue rimuovendo composti organici, batteri e altri elementi nocivi in ​​modo che possano essere utilizzate per l'irrigazione nel governatorato del Sinai.

La scarsa disponibilità di acqua pulita è un problema globale. I filtri a disco consentono il riutilizzo delle acque reflue per l'irrigazione. Questo è importante per garantire che tutte le persone possano avere accesso ad acqua potabile pulita in futuro, combattendo allo stesso tempo la fame nel mondo", aggiunge Peter Wiktorsson, Project Manager di Veolia Water Technologies.

L'installazione di filtri a disco dell'impianto di Bahr El-Baqar è di gran lunga la più grande al mondo, sia per il numero di filtri forniti che per l'area di filtrazione totale. Questo aiuta a ridurre l'impatto ambientale dell’impianto e a ridurre il prelievo di acqua dal Nilo in generale.

A giugno 2021, l'impianto ha iniziato a trattare l'acqua per il riutilizzo in agricoltura per garantire la possibilità di coltivare in un'area normalmente asciutta. I filtri a disco Hydrotech sono installati per rimuovere i solidi sospesi e quindi contribuire a garantire la qualità dell'acqua richiesta.

L'ambizione del Gruppo Veolia è quella di diventare l'azienda di riferimento per la trasformazione ecologica. Presente in cinque continenti con quasi 220.000 dipendenti, il Gruppo progetta e fornisce soluzioni utili e concrete per la gestione dell'acqua, dei rifiuti e dell'energia che contribuiscono a cambiare il mondo in maniera radicale .Attraverso le sue tre attività complementari, Veolia aiuta a sviluppare l'accesso alle risorse, a preservare le risorse disponibili e a riutilizzarle.

Nel 2022, il gruppo Veolia ha fornito acqua potabile a 79 milioni di persone, ha reso possibile il servizio di fognatura per 61 milioni di persone, ha prodotto quasi 48 milioni di megawattora di energia e ha trattato 48 milioni di tonnellate di rifiuti. Veolia Environnement (Parigi Euronext: VIE) ha registrato ricavi consolidati per € 42.885 milioni nel 2022. 

www.veolia.com