Veolia parteciperà al più grande progetto francese di riuso delle acque reflue ad Argelès-sur-Mer

wastewater reuse project in Argelès-sur-Mer
  • Questo progetto consentirà il riuso di 1,3 milioni di metri cubi di acque reflue trattate all'anno, equivalenti a cinque mesi di consumo di acqua potabile per la zona di Argelès-sur-Mer, una delle mete più popolari nel sud della Francia.
     
  • L'impianto consentirà di irrigare circa 700 ettari di terreni agricoli con acqua di qualità ottimale (categoria A), contribuendo a preservare le vitali risorse di acqua dolce e a ridurre i conflitti sull'uso dell'acqua.

La Comunità municipale di Albères-Côte Vermeille-Illibéris (CCACVI) e Veolia hanno dato il via a un ambizioso programma di riuso delle acque reflue trattate. Situato ad Argelès-sur-Mer, una delle principali destinazioni balneari francesi, questo impianto strategico consentirà il riuso di 1,3 milioni di metri cubi di acque reflue trattate all'anno, equivalenti a cinque mesi di consumo di acqua potabile della zona. 

Primo beneficiario del fondo idrico statale, questo importante progetto, la cui messa in funzione è prevista per aprile 2026, affronta la crescente pressione sulle risorse idriche, che si sta intensificando nei Pirenei orientali da maggio 2022.

Per realizzare questo progetto, l'autorità locale ha collaborato con Veolia, leader mondiale nelle tecnologie per il trattamento acque. Veolia implementerà un'innovativa soluzione di ultrafiltrazione a membrana per raggiungere una qualità dell'acqua di Categoria A, il più elevato standard previsto dalla normativa francese. L'acqua riutilizzata fornirà l'irrigazione a goccia su quasi 700 ettari di terreni agricoli, principalmente frutteti, preservando le falde acquifere e le riserve di acqua potabile.

Questo progetto, attualmente il più grande del suo genere pianificato in Francia, segna un passo decisivo nella gestione della domanda idrica divisa tra agricoltura, uso residenziale e turismo durante i mesi estivi di punta. Ciò dimostra come le comunità possano adattarsi ai cambiamenti climatici attraverso una gestione idrica più circolare e resiliente.

"Questo progetto di punta illustra perfettamente la nostra capacità di supportare le autorità locali nella loro trasformazione ecologica attraverso soluzioni innovative e sostenibili. Questa è l'essenza del nostro piano strategico GreenUp: sfruttare l'innovazione per combattere il cambiamento climatico eliminando l’inquinamento e riutilizzando le risorse, preservando così preziose fonti di acqua dolce. Grazie alla nostra competenza tecnologica unica, siamo ora in grado di aiutare le comunità a evolversi verso una gestione più resiliente delle risorse idriche", ha dichiarato Sandra Andreu, CEO delle attività di Veolia in Francia nel settore delle tecnologie di trattamento acque municipali.

Il riutilizzo delle acque reflue rappresenta una risposta concreta e ambiziosa alla siccità che ha colpito la nostra regione. Questo progetto è essenziale per preservare le nostre risorse idriche e garantire il futuro dell'agricoltura nel nostro territorio. Per affrontare queste sfide, abbiamo scelto il meglio. Tutti i partner del progetto sono pienamente allineati a questo approccio dinamico che coniuga ambizione ambientale e tecnologica", ha dichiarato Antoine Parra, Presidente della Comunità municipale di Albères-Côte Vermeille-Illibéris.

Questa iniziativa rivoluzionaria apre nuove possibilità per le comunità che affrontano la scarsità d'acqua. Il riutilizzo delle acque reflue trattate offre una soluzione pratica per la conservazione delle risorse, sostenendo al contempo l'agricoltura locale: un modello che potrebbe essere replicato in molte altre regioni.

RIGUARDO A VEOLIA

L’ambizione del Gruppo Veolia è quella di diventare l’azienda di riferimento per la trasformazione ecologica. Presente in cinque continenti con quasi 215.000 dipendenti, il Gruppo progetta e fornisce soluzioni utili e concrete per la gestione dell'acqua, dei rifiuti e dell'energia che contribuiscono a cambiare il mondo in maniera radicale. Attraverso le sue tre attività complementari, Veolia aiuta a sviluppare l'accesso alle risorse, a preservare quelle disponibili e a riutilizzarle. Nel 2024, il gruppo Veolia ha fornito acqua potabile a 111 milioni di persone, ne ha servite 98 milioni con servizi di acque reflue, ha prodotto quasi 42 milioni di megawattora di energia e ha trattato 65 milioni di tonnellate di rifiuti. Veolia Environnement (Parigi Euronext: VIE) ha registrato ricavi consolidati per € 44.7 miliardi nel 2024. www.veolia.com

VEOLIA CONTACT

PRESS RELATIONS - WATER TECHNOLOGIES
Manon Painchaud
Tel.+ 1 418 573 2735
[email protected]
www.veoliawatertechnologies.com